I Sonic Youth sono stati una delle band americane più importanti degli anni 80/90. Senza ombra di dubbio, il loro stile tra punk e no wave newyorkese continua ad influenzare generazioni di musicisti che si avvicinano alla chitarra sotto una prospettiva differente dagli standard del rock classico dei 60/70. I due chitarristi della band, Thurston Moore e Lee Ranaldo, provengono dall’ensemble di Glenn Branca, chitarrista e compositore d’avanguardia che influenzò i due nel ridisegnare non solo l’uso delle accordature nella chitarra, ma anche le possibilità sonore dello strumento. Per avere un’idea dell’influenza di Glenn Branca su Thurston Moore e Lee Ranaldo, potete ascoltare ad esempio la composizione Lesson No.1 for Electric Guitar.
I Sonic Youth si formano nel 1981 a New York. Oltre ai due chitarristi la formazione comprende Kim Gordon al basso mentre Steve Shelley diventerà il batterista stabile nel 1985. La band si fa conoscere negli anni 80 per il suono lancinante delle chitarre e le dissonanze al limite della sopportazione sonora. Le canzoni non sono vere e proprie canzoni anche perchè le strutture non fanno affidamento su accordature standard, ma si basano su ritmiche esasperate oppure lente e ripetitive, riff di chitarra che stabiliscono cambi improvvisi, molte volte seguono la linea melodica della voce a cui si alternano Thurston Moore, Lee Ranaldo e il più delle volte Kim Gordon.
I Sonic Youth conoscono un primo momento di successo con l’acclamato LP Daydream Nation del 1988. Considerato dalle riviste specializzate come Rolling Stone uno dei migliori album della decade, i nostri firmeranno in seguito una serie di capolavori tra i quali: Goo (1990), Dirty (1992), Experimental Jet Set, Trash and No Star (1994). Nel 2011 i Sonic Youth si “sciolgono” in concomitanza del divorzio tra Thurston Moore e Kim Gordon, sposati da 27 anni. Una lunga pausa senza una precisa data di ritorno. Thurston Moore e Lee Ranaldo intraprendono una fruttuosa carriera solista in cui continuano a mettere a frutto l’esperienza e la ricerca del suono appresa nei loro giorni da pupilli di Glenn Branca.
Glenn Branca – For The Dance Bad Smells
Guitars: Glenn Branca, Thurston Moore, Lee Ranaldo, David Rosenbloom, Ned Sublette
Bass: Jeffrey Glenn – Drums: Stephen Wischerth